Come estrarre informazioni critiche dal report Q1 utilizzando aiMDC
Come estrarre informazioni critiche dal report Q1 utilizzando aiMDC | Articolo
Estrazione di informazioni critiche dai report finanziari del primo trimestre utilizzando la piattaforma SaaS aiMDC dei sistemi v1
Benvenuto nella piattaforma SaaS aiMDC di v500 Systems, la tua soluzione per estrarre in modo efficiente informazioni critiche dai report finanziari del primo trimestre. Con la potenza dell'intelligenza artificiale e della nostra tecnologia AI Multiple Document Comparison (aiMDC), puoi estrarre facilmente risposte complete sia dalla copia master che da un massimo di 1 file di confronto. Questa guida ti guiderà attraverso il processo passo dopo passo.
Sebbene forniamo istruzioni dettagliate affinché un analista aziendale possa estrarre e confrontare le informazioni dal rapporto finanziario del primo trimestre, lo stesso vale per i diversi settori. Il nostro LLM (Language Learning Model) è addestrato a riconoscere le informazioni da vari domini, come ad esempio Informatica, servizi finanziari, assicurazioni, sottoscrizione, attuariale, farmaceutico, produzione industriale, energia, legale, media e intrattenimento, turismo, sport, sanità, telecomunicazioni, industria estrattiva, alimenti e bevande, industria automobilistica, ecc.
Cos'è aiMDC (AI Multiple Document Comparison) e cosa fa?
AI Multiple Document Comparison è una tecnologia che utilizza l'intelligenza artificiale per analizzare e comprendere il contenuto di più documenti. Gli utenti possono porre domande e il sistema di intelligenza artificiale estrae le informazioni rilevanti dai documenti per fornire risposte in un report strutturato. Questa automazione consente di risparmiare tempo e fatica, rendendola particolarmente utile per attività come la revisione di documenti legali, in cui è necessario confrontare informazioni precise tra i documenti. Garantisce precisione, coerenza ed efficienza nell'elaborazione di grandi volumi di dati di testo.
Questo processo prevede i seguenti passaggi:
- Analisi del documento: Il sistema AI legge e comprende il contenuto di ogni documento che gli viene fornito. Impiega tecniche di elaborazione del linguaggio naturale per comprendere il testo, identificando concetti chiave, entità, relazioni e contesto all'interno dei documenti.
- Domande dell'utente: Gli utenti specificano domande o domande a cui desiderano che il sistema di intelligenza artificiale risponda in base al contenuto dei documenti. Queste query possono essere richieste specifiche di informazioni o confronti tra diversi documenti.
- Estrazione delle informazioni: Il sistema di intelligenza artificiale sfrutta la sua comprensione dei documenti per estrarre informazioni rilevanti corrispondenti alle domande dell'utente. Individua passaggi, frasi o punti dati che rispondono alle domande poste dall'utente.
- Generazione di report: Le informazioni estratte vengono compilate e organizzate in un formato di report. Questo report presenta le risposte alle domande dell'utente in modo strutturato, consentendo agli utenti di comprendere rapidamente le somiglianze e le differenze tra i documenti in relazione alle domande specificate.
- Automazione ed efficienza: Il sistema di intelligenza artificiale automatizza quello che altrimenti sarebbe un compito dispendioso in termini di tempo e manodopera. Nell'esempio che hai fornito, in cui gli avvocati lavorano con documenti simili, l'intelligenza artificiale può far risparmiare loro molto tempo identificando rapidamente se esistono informazioni specifiche in ciascun documento senza richiedere ricerche e confronti manuali.
- Precisione e coerenza: I sistemi di intelligenza artificiale sono progettati per fornire risultati accurati e coerenti. Non soffrono della fatica o degli errori umani che potrebbero verificarsi durante il confronto manuale. Ciò è particolarmente utile quando si tratta di grandi volumi di documenti.
Nel complesso, il confronto di più documenti tramite intelligenza artificiale semplifica il processo di revisione ed estrazione di informazioni da più documenti, consentendo agli utenti di prendere decisioni informate, identificare modelli e ottenere informazioni in modo più efficiente. Trova applicazioni in vari ambiti quali quello legale, della ricerca, della conformità e dell'analisi aziendale, dove gestire grandi quantità di dati di testo è una sfida comune.
Passaggio 1: caricamento dei documenti:
- Accedi alla nostra piattaforma SaaS sicura basata su cloud visitando https://docusense.v500.com/signup e accedi.
- Vai alla sezione "Carica" in Confronta, quindi carica il rapporto finanziario del primo trimestre, assicurandoti che sia in un formato compatibile come PDF o DOCX.Figure 1
- Scegli l'opzione "Documenti scansionati" per attivare l'OCR (riconoscimento ottico dei caratteri) per estrarre testo dai PDF scansionati, un'esigenza comune per gli studi legali o i documenti digitali. I documenti digitali consentono la selezione del testo, mentre i documenti scansionati no; questa è la distinzione fondamentale tra loro.
Figure 2 - In questo scenario specifico, scegliamo 8 documenti per il confronto, ma non c'è limite al numero di documenti che puoi confrontare. Questi 8 file sono resoconti finanziari del primo trimestre che saranno sottoposti ad analisi e confrontati con il documento master per il primo trimestre del 1.
Figure 3 che a Figure 4
Passaggio 2: definizione delle domande:
- Vai alla sezione "Modello di domanda" nel menu "Confronta".
- Nel modello fornito, elenca le domande a cui desideri rispondere in base alle relazioni finanziarie del primo trimestre. Puoi modificare il modello aggiungendo o rimuovendo domande. Inoltre, offriamo una funzionalità di importazione che ti consente di importare centinaia di domande da Excel. Ciò è particolarmente utile quando più membri del team lavorano con le stesse domande, facilitando l'estrazione di informazioni da un grande volume di documenti.
Figure 5 - Assicurati che le tue domande siano semplici, brevi e strettamente legate ai dettagli finanziari cruciali. Seguire il formato designato nel modello per maggiore precisione.
Passaggio 3: avvio del confronto:
- Attualmente offriamo servizi OCR (riconoscimento ottico dei caratteri) e traduzione per tre lingue: inglese, arabo e polacco. Se hai bisogno di supporto per altre lingue, contattaci e potremo soddisfare la tua richiesta. Sebbene il nostro sistema proprietario AI LLM comprenda tutte le lingue per una precisione ottimale, la traduzione dei documenti in inglese produce i migliori risultati. Figure 6
- Una volta scelta la lingua del documento, procedi al passaggio 2, che prevede la selezione del Documento Master. Puoi farlo in due modi: digitando le lettere iniziali del titolo del documento oppure prelevandolo dalla cartella in cui è stato caricato. Successivamente hai la possibilità di inserire la domanda nella barra delle domande o di specificare il modello contenente le domande preparate. Infine, fai clic su "Ottieni risposte" per procedere.Figure 7 , Figure 8
Passaggio 4: analisi dell'intelligenza artificiale:
- Durante la Fase 3, nella fase 'Fai Domande', il sistema aiMDC legge e comprende il contenuto all'interno del documento Master. Fornisce quindi risposte esaurienti, come mostrato nelle immagini fornite. Una volta che tutte le domande sono state risolte, puoi scegliere "Seleziona tutte le domande" o scegliere singole domande e risposte. Per procedere alla fase successiva, fare clic su "Processo" nella parte inferiore della pagina.Figure 9 , Figure 10 , Figure 11
- Nella sezione 4, intitolata "Documenti di confronto", è necessario selezionare tutti i "File di origine" dalla cartella appropriata. L'aiMDC elaborerà quindi questi file, applicando lo stesso set di domande utilizzato con il Master File. Estrarrà informazioni da ciascuno di questi file e li confronterà per mostrare quali informazioni sono cambiate tra i file, fornendo un punteggio appropriato per i confronti.
Figure 12 , Figure 13 , Figure 14 e Figure 15
- Attiva l'analisi AI facendo clic su "Avvia confronto". La tecnologia aiMDC inizierà l'elaborazione dei documenti.
- L'intelligenza artificiale leggerà e comprenderà tutti i rapporti finanziari del primo trimestre, li confronterà con il documento principale e fornirà risposte complete alle domande specificate.
Figure 16
Passaggio 5: revisione ed estrazione:
- Al termine dell'analisi, vai alla sezione “Cronologia”, in particolare alla scheda “Confronto”.
- Nella sezione “Cronologia”, all'interno della scheda “Confronto”, scoprirai un rapporto Excel generato per te. Questo rapporto contiene tutte le risposte complete estratte dai rapporti finanziari del primo trimestre.
- Si prega di rivedere attentamente il rapporto per confermarne l'accuratezza e la completezza.
Figure 17
Passaggio 6: esportazione e utilizzo:
- Scarica il report Excel sul tuo dispositivo come riferimento.
- È possibile utilizzare le informazioni estratte per vari scopi, tra cui processi decisionali, reporting, presentazioni o qualsiasi altra attività che richieda approfondimenti dai report finanziari del primo trimestre.
Conclusione: Con la piattaforma SaaS aiMDC di v500 Systems, il processo di estrazione di informazioni cruciali dai report finanziari del primo trimestre è diventato eccezionalmente efficiente. Utilizzando un'interfaccia intuitiva e le funzionalità dell'intelligenza artificiale, puoi ottenere rapidamente risposte complete alle domande designate. Ciò ti consente di prendere decisioni ben informate in modo rapido ed efficace.
Utilizza il nostro calcolatore gratuito AI (ROI) per scoprire quanti documenti puoi elaborare con l'intelligenza artificiale e quali vantaggi puoi ottenere
Istruzioni di input semplici:
Inserisci alcune informazioni sulle tue attuali esigenze di elaborazione dei documenti; non è necessario essere precisi: puoi controllare diversi scenari tutte le volte che vuoi. Regola il fattore di automazione per stimare la quantità di elaborazione dei documenti che prevedi di automatizzare senza l'intervento umano.
Calcolatore ROI
Analisi del rapporto finanziario | Estrazione del rapporto finanziario Q1 | Sistemi v500 aiMDC | Piattaforma SaaS | Analisi dei documenti basata sull'intelligenza artificiale | Analisi finanziaria basata sul cloud | Estrai dati finanziari | Confronto tra copie principali | Approfondimenti sul rapporto finanziario del primo trimestre | Generazione di report Excel | Supporto alle decisioni finanziarie | Comprensione del documento | Tecnologia AI per report | Caricamento sicuro dei documenti | Modello di domanda preciso | Informazioni finanziarie critiche | Estrazione efficiente dei report | Analisi dei file di confronto | Approfondimenti sul processo decisionale | Utilizzo dei dati finanziari | Analisi IA basata sul cloud | Elaborazione documenti finanziari | Estrazione dati finanziari Q1 | Piattaforma di sistema v1 | Strumento di confronto dei documenti
Come iniziare a sfruttare l'intelligenza artificiale?
La nuova tecnologia IA innovativa può essere travolgente: possiamo aiutarti qui! Utilizzando le nostre soluzioni di intelligenza artificiale per estrarre, comprendere, analizzare, rivedere, confrontare, spiegare e interpretare le informazioni dai documenti più complessi e lunghi, possiamo accompagnarti in un nuovo percorso, guidarti, mostrarti come farlo e supportarti fino in fondo.
Inizia la tua prova gratuita! Nessuna carta di credito richiesta, accesso completo al nostro software cloud, annulla in qualsiasi momento.
Offriamo soluzioni di intelligenza artificiale su misura 'Confronto di più documenti' e 'Mostra i punti salienti'
Pianifica una demo GRATUITA!
Ora sai come si fa, inizia!
Sistemi v500 | AI per le menti | Canale Youtube
Prezzi e valore dell'intelligenza artificiale
"Mostra i punti salienti dell'AI" | "Confronto documenti AI"
Lasciaci gestire le revisioni dei tuoi documenti complessi
Esplora i nostri casi di studio e altri interessanti post sul blog:
Come estrarre informazioni critiche dal report annuale di una società pubblica?
Ricerca cognitiva intelligente AI
Manuale vs automatizzato AI: svelare i segreti del confronto di più documenti
Sbloccare il mistero delle dimensioni dei token in AI: un'avventura sconcertante!
Come estrarre informazioni critiche dalla documentazione IT?
Il mondo della moda: come l'IA trasforma il confronto dei documenti per i professionisti della moda
#aiMDC #IntelligenzaArtificiale #ConfrontoDocumentiMultipli
Stefan Czarnecki
Il post del blog, originariamente scritto in inglese, ha subito una magica metamorfosi in arabo, cinese, danese, olandese, finlandese, francese, tedesco, hindi, ungherese, italiano, giapponese, polacco, portoghese, spagnolo, svedese e turco. Se qualche contenuto sottile ha perso la sua brillantezza, richiamiamo indietro la scintilla originale inglese.