14 | 11 | 2023

I dati sono carburante per l’intelligenza artificiale:
La domanda è: tratti i dati come una risorsa nella tua azienda?

I dati sono carburante per l’intelligenza artificiale
La domanda è: tratti i dati come una risorsa nella tua azienda? | Articolo

"Perché la tua azienda deve trattare i dati come una risorsa"

Nel panorama dinamico del mondo degli affari di oggi, i dati non sono solo un sottoprodotto; è la linfa vitale che alimenta i motori del progresso. Mentre attraversiamo l’era dell’intelligenza artificiale (AI), dobbiamo chiederci: trattiamo davvero i dati come una risorsa inestimabile? Molte aziende gravano solo la superficie, utilizzando solo l’1% dei dati non strutturati, principalmente documenti. Il potenziale non sfruttato del restante 99%, compresi dati non strutturati come e-mail, interazioni sui social media e feedback dei clienti, è una miniera d’oro in attesa di rivoluzionare il processo decisionale. Scopriamo perché la tua azienda dovrebbe considerare tutte le forme di dati strutturati e non strutturati come la risorsa definitiva e in che modo l'intelligenza artificiale può essere il catalizzatore per sbloccare i suoi tesori nascosti.

Dinamica dei dati: la tua azienda sfrutta il potere interno?


Il valore dei dati non strutturati:

Al centro dei dati non strutturati si trova una ricchezza di informazioni non sfruttate. I documenti, un sottoinsieme significativo di dati non strutturati, includono report, presentazioni, articoli e altro ancora. Questi documenti spesso contengono la narrativa di un'organizzazione: la storia, le strategie e la conoscenza accumulata. Trattando questi dati non strutturati, in particolare i documenti, come una risorsa, le aziende acquisiscono una comprensione più profonda delle loro operazioni, dei clienti e delle tendenze del mercato. I documenti possono fornire contesto, sfumature e prospettive storiche essenziali per prendere decisioni informate. Che si tratti di un report di progetto che riassume le lezioni apprese o di un documento di ricerca che descrive dettagliatamente le tendenze del settore, i dati non strutturati nei documenti aggiungono uno strato di ricchezza oltre i dati numerici tradizionalmente prioritari.

Il potenziale non sfruttato:

Immagina uno scrigno del tesoro pieno di approfondimenti, innovazione e vantaggio competitivo. Consideriamo ora che la maggior parte delle aziende accede solo alla punta di questo prezioso iceberg. I dati non strutturati, che comprendono documenti e oltre, sono fondamentali per molte opportunità. Questi dati includono e-mail, interazioni sui social media, feedback dei clienti e altro ancora. Trattare questi dati non strutturati come una risorsa offre alle aziende una visione olistica delle loro operazioni, dei clienti e delle tendenze del settore.

AI: il punto di svolta:

L’intelligenza artificiale, il motore dell’era tecnologica, è il ponte tra i dati non sfruttati e il processo decisionale informato. Utilizzando algoritmi avanzati di intelligenza artificiale, le aziende possono elaborare, analizzare e ricavare informazioni significative dalla vasta distesa di dati non strutturati, compresi i documenti. Non si tratta solo di numeri; si tratta di comprendere i sentimenti, prevedere le tendenze e scoprire modelli che gli esseri umani potrebbero trascurare.

Esempi in azione:

  1. Opinioni dei clienti: I dati non strutturati, come le recensioni dei clienti e i commenti sui social media, possono fornire informazioni preziose sulle opinioni dei clienti. Gli algoritmi di intelligenza artificiale possono analizzare questi dati per identificare tendenze, preferenze e aree di miglioramento. Questa conoscenza può guidare lo sviluppo del prodotto, le strategie di marketing e il miglioramento del servizio clienti.
  2. Gestione del rischio: In settori come quello finanziario, i dati non strutturati, compresi i documenti, contengono informazioni cruciali sulle tendenze del mercato, sugli eventi geopolitici e sui cambiamenti normativi. L’analisi di questi dati basata sull’intelligenza artificiale può consentire alle aziende di prendere decisioni proattive, mitigare i rischi e rimanere al passo con i tempi.
  3. Produttività dei dipendenti: E-mail, comunicazioni interne e documentazione di progetto sono ricche fonti di informazioni sulla collaborazione e sulla produttività dei dipendenti. Gli strumenti di intelligenza artificiale possono vagliare questi dati non strutturati, compresi i documenti, per identificare colli di bottiglia, modelli di collaborazione e aree di ottimizzazione dei processi, favorendo un ambiente di lavoro più efficiente.

Impatto contestuale:

Considera questo: un gigante della vendita al dettaglio che analizza le recensioni dei clienti tramite l’intelligenza artificiale per identificare le tendenze emergenti, un istituto finanziario che sfrutta dati non strutturati, inclusi i documenti, per prevedere i cambiamenti del mercato o un’azienda tecnologica che ottimizza i processi interni attraverso approfondimenti basati sull’intelligenza artificiale. L’impatto del trattamento di tutte le forme di dati come una risorsa è trasformativo, poiché offre alle aziende un vantaggio competitivo, promuove l’innovazione e consente un processo decisionale più informato.

Strutturato vs non strutturato

Dati strutturati, rappresentato nei database e nei fogli di calcolo Excel, funziona come una libreria ben organizzata in cui ogni informazione è ordinatamente catalogata in celle, righe e colonne. Questo formato strutturato lo rende facilmente accessibile e comprensibile dai computer. Hai bisogno di trovare punti dati specifici? Estrarre informazioni da dati strutturati è come recuperare un libro da uno scaffale meticolosamente organizzato. È un metodo sistematico efficiente e costituisce la spina dorsale di molti sistemi di elaborazione dati tradizionali. Questo approccio strutturato consente analisi rapide, facile integrazione e reporting semplificato, rendendolo un punto di riferimento per le aziende che cercano approfondimenti basati sui dati. La chiarezza e l'ordine inerenti ai dati strutturati forniscono una solida base per i processi automatizzati e la comprensione automatica.

D'altro canto, Dati non strutturati è una bestia completamente diversa. Immagina una vasta biblioteca piena di libri e appunti scritti a mano, schizzi e persino scarabocchi sui margini. I dati non strutturati richiedono attenzione; richiede che gli esseri umani investano tempo nella lettura, comprensione ed estrazione del significato. La gestione di documenti complessi, in particolare quelli con annotazioni astratte, era scoraggiante e richiedeva molto tempo, conoscenza ed esperienza. Prima dell’era dell’intelligenza artificiale, i computer faticavano a comprendere questo tipo di dati. Tuttavia, con l’avvento dell’intelligenza artificiale, il gioco è cambiato. Le attività banali associate a dati non strutturati, come l’analisi dei documenti, sono diventate più gestibili con l’assistenza dell’intelligenza artificiale. Ora i computer possono vagliare grandi quantità di informazioni non strutturate, offrendo efficienza e precisione e liberando risorse umane per attività più strategiche e creative. Il processo di gestione dei dati non strutturati, un tempo inefficiente e soggetto a errori, è stato trasformato in un regno in cui l’intelligenza artificiale agisce come un prezioso collaboratore, migliorando la nostra capacità di ricavare informazioni significative dalla complessità delle informazioni non strutturate.

Conclusione:

In un mondo in cui i dati abbondano ma gli insight sono scarsi, la chiave per sfruttare tutto il potenziale sta nel trattare tutti i dati, compresi quelli non strutturati come i documenti, come la risorsa che realmente sono. Sfrutta la potenza dell'intelligenza artificiale per elaborare il 99% dei dati non strutturati, compresi i documenti, che spesso vengono trascurati. Il futuro appartiene a coloro che sfruttano il vero potenziale dei propri dati, prendendo decisioni informate che spingono le proprie organizzazioni a nuovi traguardi. La domanda non è se puoi permetterti di trattare i dati come una risorsa; è se puoi permetterti di non farlo. La rivoluzione basata sui dati è in corso: è tempo che la tua azienda sia in prima linea.

Il risveglio degli asset: la tua azienda riconosce il valore dei dati?

 

'Nell'era digitale, i dati non sono solo informazioni; è la valuta che alimenta l'innovazione e guida le decisioni strategiche'

— Nozioni in rete

 

 


Processo decisionale basato sui dati | Approfondimenti basati sull'intelligenza artificiale | Ottimizzazione dei dati non strutturati | Intelligenza aziendale | Dati strutturati e non strutturati | I dati come asset strategico | Sbloccare il potenziale dei dati | Algoritmi AI per l'analisi dei dati | Rivoluzione decisionale | Vantaggi competitivi attraverso i dati | Sfruttare i dati per l'innovazione | Trasformare i dati in risorse aziendali | Analisi dei dati nel mondo degli affari | Utilizzo strategico dei dati non strutturati | Elaborazione dati basata sull'intelligenza artificiale | Massimizzare il valore dei dati | Il ruolo dell'intelligenza artificiale nell'analisi dei documenti | Rivoluzione dei dati nel mondo degli affari | Estrazione di insight da dati non strutturati | Affrontare le sfide aziendali con Data Insights

 

Utilizza il nostro calcolatore gratuito AI (ROI) per scoprire quanti documenti puoi elaborare con l'intelligenza artificiale e quali vantaggi puoi ottenere

Istruzioni di input semplici:
Inserisci alcune informazioni sulle tue attuali esigenze di elaborazione dei documenti; non è necessario essere precisi: puoi controllare diversi scenari tutte le volte che vuoi. Regola il fattore di automazione per stimare la quantità di elaborazione dei documenti che prevedi di automatizzare senza l'intervento umano.

Calcolatore ROI

Numero di documenti per dipendente al giorno
Percentuale di giorni dedicati all'elaborazione dei documenti (per dipendente)
Tempo risparmiato automatizzando il processo documentale (al giorno)
Tempo risparmiato automatizzando il processo documentale (all'anno)
Numero di dipendenti liberi per svolgere compiti più importanti

 

Come iniziare a sfruttare l'intelligenza artificiale?

La nuova tecnologia IA innovativa può essere travolgente: possiamo aiutarti qui! Utilizzando le nostre soluzioni di intelligenza artificiale per estrarre, comprendere, analizzare, rivedere, confrontare, spiegare e interpretare le informazioni dai documenti più complessi e lunghi, possiamo accompagnarti in un nuovo percorso, guidarti, mostrarti come farlo e supportarti fino in fondo.
Inizia la tua prova gratuita! Nessuna carta di credito richiesta, accesso completo al nostro software cloud, annulla in qualsiasi momento.
Offriamo soluzioni di intelligenza artificiale su misura 'Confronto di più documenti' e 'Mostra i punti salienti'

Pianifica una demo GRATUITA!


Ora sai come si fa, inizia!

aiMDC: come trasformare l'analisi dei documenti con l'intelligenza artificiale: estrarre informazioni critiche da 585 pagine in pochi minuti (Video)

aiMDC: Come utilizzare l'intelligenza artificiale per domande rapide in batch: estrarre informazioni chiave da più documenti in modo efficiente (Video)

aiMDC: Come confrontare e rivedere in modo efficiente i documenti con l'intelligenza artificiale: tenere traccia delle modifiche e degli emendamenti senza problemi (Video)

aiMDC: come navigare nei dati estratti dall'intelligenza artificiale: scaricare ed esaminare report dettagliati in Excel (Video)

Sistemi v500 | AI per le menti | Canale Youtube

"Mostra i punti salienti dell'AI" | "Confronto documenti AI"

Lasciaci gestire le revisioni dei tuoi documenti complessi


Esplora i nostri casi di studio e altri interessanti post sul blog:

AI: È troppo presto per fare tutto, troppo tardi per non fare nulla

Come l'uso dell'intelligenza artificiale sembrerà una necessità senza di essa come standard inferiore

Utilizzi l'intelligenza artificiale e l'automazione nella tua azienda? Come rispondi ai tuoi Clienti

AI vs. Umano: elaborazione dei documenti sbloccata

AI e ML non ragionano, non si pongono domande: questo è il tuo Lavoro

#AIInnovation #FutureTech #ProactiveStrategy #DocumentProcessing #TechTransformation

SaaS AI tra domini, casi di studio: ITServizi finanziariAssicurazioneAttuariale di sottoscrizionePharmaceuticalIndustria manifatturieraEnergiaLegaleMedia and EntertainmentTurismoReclutamentoAviazioneSistema SanitarioTelecomunicazioneStudi legaliCibo e Bevande che a  Automotive.

Lucia Czarnecka

Il post del blog, originariamente scritto in inglese, ha subito una magica metamorfosi in arabo, cinese, danese, olandese, finlandese, francese, tedesco, hindi, ungherese, italiano, giapponese, polacco, portoghese, spagnolo, svedese e turco. Se qualche contenuto sottile ha perso la sua brillantezza, richiamiamo indietro la scintilla originale inglese.

ARTICOLI CORRELATI

01 | 01 | 2025

Padroneggia qualsiasi documento: 10 innovazioni dell'intelligenza artificiale che semplificano la comprensione

Hai difficoltà con il sovraccarico di documenti? Scopri come l'intelligenza artificiale può aiutarti a recuperare informazioni critiche, analizzare contenuti complessi e risparmiare ore di lavoro. Sblocca soluzioni più intelligenti e veloci per padroneggiare la conoscenza in qualsiasi campo
23 | 12 | 2024

aiMDC: come estrarre conoscenze e informazioni da documenti complessi
Utilizzi l'intelligenza artificiale?

aiMDC è la tua soluzione AI per trasformare l'analisi dei documenti. Recupera informazioni critiche da file densi e lunghi in pochi minuti con una precisione senza pari. Risparmia tempo, aumenta la produttività e prendi decisioni basate sui dati che massimizzano il tuo potenziale di profitto
16 | 12 | 2024

Perché il Brasile ha detto — NO
ai giganti mondiali del computer

In Brasile, i negozi di computer locali hanno prosperato rispetto ai giganti globali come Dell e IBM offrendo soluzioni personalizzate, creando fiducia e comprendendo le esigenze dei clienti. Questa storia rivela il valore degli approcci personalizzati e come le startup possono sfruttare queste lezioni per avere successo nei mercati competitivi
15 | 12 | 2024

Cosa si perde nei tuoi dati?

Siete pronti a rivoluzionare le operazioni della vostra PMI? Scoprite come aiMDC di v500 Systems sfrutta la potenza dell'intelligenza artificiale per fornire un'accuratezza senza pari nell'analisi dei documenti, aiutandovi a lavorare in modo più intelligente e a ottenere di più con sicurezza